menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

«Le scuole paritarie cattoliche sono un’eccellenza al quadrato»

3 0
13.07.2025

Quel segno “più” che desta sorpresa e speranza. Le scuole paritarie cattoliche, come è noto, sono da tempo in progressiva diminuzione, sia per numero di istituzioni scolastiche che di studenti. Eppure, da qualche tempo, è emersa una controtendenza: i due gradi della scuola secondaria, primo e secondo, negli ultimi anni hanno fatto registrare un lieve ma significativo incremento.

La qualità della scuola cattolica

Il professor Sergio Cicatelli, coordinatore scientifico del Centro studi per la scuola cattolica della Conferenza episcopale italiana, accoglie il dato con soddisfazione. «In uno scenario di complessiva diminuzione, la stabilità diventa di per sé un risultato positivo, se poi si registra anche un incremento di oltre 2.000 studenti nei due gradi della secondaria tra il 2022 e il 2023, davvero c’è da sperare».

Cicatelli ha da poco annunciato i risultati del Quarto monitoraggio nazionale La qualità della scuola cattolica in Italia, che fa riferimento all’anno scolastico 2021-2022. L’apparente ritardo nel monitoraggio è legato ai tempi di elaborazione e trasmissione dei dati Invalsi, che forniscono uno degli elementi di comparazione (non l’unico) per la valutazione della qualità delle scuole cattoliche.

Leggi anche

© Tempi