menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

La Flotilla della coscienza a posto

8 3
03.09.2025

Dopo una falsa partenza dovuta al maltempo lunedì sera sono salpate da Barcellona le prime barche della Global Sumud Flotilla, una missione civile internazionale che punta a forzare il blocco navale davanti a Gaza per portare alla popolazione palestinese della Striscia circa 2-300 tonnellate di aiuti umanitari, cibo e medicine soprattutto. Altre imbarcazioni, per un totale di circa 50, si aggiungeranno alla spedizione che dovrebbe arrivare a destinazione a metà settembre (ma qualcuna ha già invertito la rotta per i danni subìti a causa del mare troppo mosso).

Attivisti, attori, cantanti e fumettisti

Come quasi tutte le iniziative pro-Pal, la Global Sumud Flotilla vede coinvolti a vario titolo gran parte degli attivisti di sinistra più o meno noti, politici progressisti come l’ex sindaca di Barcellona, cantanti, attori e fumettisti impegnati: c’è chi è salito su una delle barche a vela e degli yacht salpati, come Greta Thunberg e Liam Cunningham, e chi si è limitato a offrire sostegno appassionato sui social, come Vasco Rossi, Alessandro Barbero e Zerocalcare.

I portuali di Genova, città da cui è partita parte della Flotilla, e quelli di Venezia hanno minacciato di «bloccare l’Europa» se perderanno il contatto con le barche della missione per più di 20 minuti o se Israele impedirà alla Flotilla di attraccare a Gaza. In effetti Israele ha già bloccato almeno due missioni analoghe, ma più piccole e partite con meno battage mediatico-pubblicitario, a giugno e luglio scorsi, e tutto suggerisce che lo farà anche questa volta.

Dal governo israeliano sono arrivate minacce di trattare gli attivisti «come terroristi» se cercheranno di forzare il blocco navale (blocco imposto da Israele ed Egitto nel 2007 per impedire al gruppo terroristico di Hamas, che controlla la Striscia da allora, di ottenere armi, e riconosciuto come legale da molti paesi occidentali) e non è ancora chiaro – nel caso in cui le barche della Flotilla riuscissero a passare – dove possano attraccare e a chi consegneranno gli aiuti umanitari.

L’attivista Greta Thunberg nel porto di Barcellona prima della partenza della Global Sumud Flotilla (foto Ansa)

La Global Sumud Flotilla e il Lido di Venezia

Dal progetto trumpiano della Gaza Riviera alla riviera dei sentimenti dei sostenitori di questo progetto puramente mediatico e simbolico il passo è breve, insomma. Negli stessi giorni in cui la Flotilla prende il largo, al Lido di Venezia è in........

© Tempi