menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

La Consulta decide se aprire all’eutanasia in Italia

2 1
07.07.2025

È fissata per domani, martedì 8 luglio, l’udienza dinnanzi alla Corte costituzionale per il giudizio di legittimità dell’art. 579 del codice penale, quello che punisce l’omicidio del consenziente, vietando di conseguenza l’eutanasia.

La questione è stata sollevata dal Tribunale di Firenze lo scorso aprile, e ha ad oggetto la costituzionalità del divieto di eutanasia nei casi in cui il malato si trovi nelle condizioni di chiedere il suicidio assistito (patologia irreversibile, sofferenza intollerabile, capacità di decisioni libere e consapevoli, trattamento di sostegno vitale), ma non possa accedervi per impossibilità fisica, indisponibilità dei mezzi o per avere scelto un’altra modalità che non è disponibile.

Il caso è quello di una paziente che afferma di non poter attivare da sola la pompa infusionale per procedere con il suicidio assistito in quanto la sanità regionale non le ha fornito lo strumento per attivarla autonomamente nonostante la procedura fosse stata avviata. La sua richiesta è che il medico possa autorizzare l’atto di eutanasia, poiché non è in grado di farlo da sola. Il giudice ha però risposto di non poterlo autorizzare perché esiste un divieto penale sancito dall’articolo 579 del codice penale che punisce l’omicidio del consenziente. Da qui nasce la questione di legittimità costituzionale, che chiede alla Corte di dichiarare l’illegittimità dell’articolo 579 per i casi come quello appena descritto.

L’appello di due malati: «La Consulta dica no all’eutanasia»

La vicenda segue di pochi mesi la decisone della Corte Costituzionale sull’articolo 580, quando la Consulta ha rigettato la questione di legittimità sollevata dal Tribunale di Milano nella parte in cui la legge punisce l’aiuto al suicidio della persona affetta da una patologia irreversibile, da sofferenze fisico-psicologiche intollerabili, capace di decisioni libere e consapevoli, ma che non abbia anche........

© Tempi