La battaglia politica di Trump dietro agli scontri sugli immigrati a Los Angeles
Il piano di Donald Trump di arrestare ed espellere milioni di migranti illegali dagli Stati Uniti – uno dei motivi per cui è stato rieletto lo scorso novembre alla Casa Bianca – teneva ovviamente conto fin da subito del fatto che si sarebbero scatenate proteste nel Paese. Le immagini che arrivano dalla California, e in particolare da Los Angeles, ci mostrano auto in fiamme e scontri violenti da parte di chi si oppone al grande piano di rimpatri voluto dal presidente americano, che ha così avuto buon gioco a inviare prima i soldati della Guardia nazionale senza che questo venisse chiesto dal governatore della California, il democratico Gavin Newsom, e poi circa 700 marines incaricati di proteggere gli edifici e il personale federale.
Descrivendo il caos delle ultime ore, il Wall Street Journal scrive che «secondo avvocati, sostenitori dell’immigrazione e funzionari delle precedenti amministrazioni, l’applicazione delle leggi sull’immigrazione da parte dell’amministrazione rappresenta una netta rottura con le precedenti pratiche governative. Gli agenti federali effettuano arresti senza mandato. Agenti mascherati prendono in custodia persone senza identificarsi. Agenti in borghese in almeno una dozzina di città hanno arrestato migranti che si sono presentati alle udienze in tribunale. E in tutti gli Stati Uniti, persone sospettate di essere nel paese illegalmente stanno scomparendo nel sistema di detenzione federale senza preavviso alle famiglie o agli avvocati, secondo avvocati, testimoni e funzionari».
Trump è determinato a proseguire, forte del mandato elettorale, ignorando quelli che, secondo un altro allarmato editoriale del Wall Street Journal, sono i «rischi per entrambe le parti in questa disputa, e soprattutto per il Paese se la situazione dovesse degenerare in violenza e innescare una risposta militare da parte della Casa Bianca».
Che cosa succede a Los Angeles
I fatti. La scorsa settimana l’Immigration and Customs Enforcement (Ice) ha effettuato........
© Tempi
