menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Xi Jinping ha dichiarato guerra all’esercito cinese

7 0
30.10.2025

Xi Jinping sta perdendo il controllo dell’esercito in Cina oppure la sua presa sui militari e sul Partito comunista non è mai stata così forte? Oggi è il grande giorno dell’incontro tra il dittatore cinese e Donald Trump a Seul, in Corea del Sud, e il leader comunista arriva all’appuntamento dopo aver completato la più grande epurazione negli alti ranghi dell’esercito dai tempi di Mao Zedong.

La grande purga di Xi Jinping

Il Quarto Plenum del Comitato centrale del Partito comunista cinese (il vertice degli oltre 200 membri che guidano ufficialmente il paese), che si è svolto dal 20 al 23 ottobre, ha confermato una nuova ondata di epurazioni all’interno dell’Esercito popolare di liberazione (Pla) annunciate solo pochi giorni prima.

Tra i nove generali espulsi sia dall’esercito che dal Partito comunista spiccano i nomi di He Weidong, potente vicepresidente della Commissione militare centrale, guidata dallo stesso Xi Jinping, e Miao Hua, il massimo ufficiale politico dell’esercito, già sospeso l’anno scorso 2024.

Era dai tempi della Rivoluzione Culturale (1966-1976) che un generale, membro della Commissione militare centrale, non veniva epurato.

La Cina ha celebrato il 3 settembre gli 80 anni della vittoria sul Giappone con una imponente parata militare in Piazza Tiananmen (foto Ansa)

Epurato un fedelissimo del leader

Tutti e nove sono stati rimossi per «motivi disciplinari», apparentemente legati alla scelta degli ufficiali da promuovere ad alte cariche. Tutti i generali sollevati dall’incarico, infatti, avevano ottenuto la carica negli ultimi cinque anni.

La rimozione di He Weidong è particolarmente clamorosa: non solo perché era uno dei 24 membri del Politburo, ma anche perché si tratta del terzo comandante più importante dell’esercito, nonché di un fedelissimo di Xi Jinping. I due infatti avevano iniziato a conoscersi e collaborare fin dagli anni ’90.

C’è un altro dettaglio non indifferente da considerare: tutti i generali epurati avevano militato nel Comando del teatro orientale dell’esercito, quello che probabilmente dovrebbe guidare un’eventuale invasione di........

© Tempi