menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Trump ci ha fregati

5 0
20.02.2025

Hanno destato, giustamente, scalpore le dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sulla guerra in Ucraina e su Volodymyr Zelensky. Ieri il tycoon ha definito sui social media il presidente ucraino «un dittatore», mentre parlando martedì con i giornalisti ha risposto così alle critiche espresse da Zelensky per non essere stato invitato in Arabia Saudita ai primi colloqui tra Usa e Russia per porre fine al conflitto: «”Non sono stati invitati”? Sono lì da tre anni. Non avrebbero mai dovuto iniziare [la guerra]. Avrebbero potuto fare un accordo».

Trump fa infuriare Ucraina ed Europa

Non c’è bisogno di analisi geopolitiche né di abili fact-checker per sostenere che la guerra non è stata iniziata da Kiev, ma da Mosca. È dunque azzeccatissimo l’articolo composto da una sola parola pubblicato dal Kyiv Independent. «Chi ha iniziato la guerra in Ucraina?», è il titolo che campeggia sotto una foto del tycoon. Essenziale ed esaustiva allo stesso tempo l’analisi: «Russia».

Se le parole di Trump hanno destato indignazione in Ucraina, quelle del segretario di Stato americano Marco Rubio hanno fatto infuriare l’Europa. La fine della guerra, ha detto, «darà la possibilità di lavorare anche su alcune partnership economiche piuttosto uniche e potenzialmente storiche».

Leggi anche

© Tempi