menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Quanto può resistere l’Ucraina senza gli aiuti militari Usa? «Sei mesi»

4 1
05.03.2025

Che cosa succederà ora che Donald Trump ha interrotto la fornitura di aiuti militari all’Ucraina? Quando Volodymyr Zelensky è stato messo davanti a questa eventualità a inizio febbraio, ha risposto: «Avremmo davvero poche speranze di sopravvivere senza il sostegno degli Stati Uniti». Poche settimane fa, il tenente generale dell’esercito ucraino Ihor Romanenko è andato ancora più nello specifico: «Senza gli aiuti militari americani, dureremo sei mesi». Ha poi aggiunto anticipando la domanda successiva: «L’Europa non può sostituire gli aiuti americani».

Lo scontro tra Trump e Zelensky

Dopo il clamoroso scontro tra Trump e Zelensky nello Studio Ovale di settimana scorsa, andata avanti negli ultimi giorni con tweet e dichiarazioni al vetriolo, il presidente americano sembra voglia «costringere Zelensky ad accettare un cessate il fuoco alle condizioni dettate dagli Usa o condannare il paese a maggiori perdite sul campo di battaglia», scrive il New York Times.

Non è l’unico strumento di pressione a disposizione del leader repubblicano. Per il momento gli Usa non hanno sospeso né la fondamentale assistenza dell’intelligence a Kiev né l’addestramento di reparti scelti delle truppe ucraine. Ma potrebbero farlo.

In seguito allo stop alle forniture militari americane annunciato da Trump, Fedir Venislavskyi, membro della commissione Difesa della Verchovna Rada, ha dichiarato: «Ora abbiamo un margine di circa sei mesi per compensare la fornitura di armi degli Stati Uniti e trovare alternative».

Leggi anche

Le mille incognite del piano “europeo” per........

© Tempi