Tra Bezos e innalzamento del mare: Venezia, una città che muore (o no?)
Venezia rischia di essere sommersa entro il 2050 a causa dell’innalzamento del livello del mare e già nel 2100 il Mose diventerà inutilizzabile. Sono le previsioni allarmanti divulgate dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) il 25 marzo. Negli stessi giorni, i media svelavano che il multimiliardario a capo di Amazon Jeff Bezos ha già affittato tutti i taxi cittadini e prenotato cinque hotel di lusso del centro per il suo mega matrimonio in programma l’ultimo fine settimana di giugno.
Le due notizie, all’apparenza lontanissime, mettono ancora una volta in luce le due facce della Serenissima, costretta da anni a fare i conti con i suoi problemi strutturali e abitativi mentre continua a esercitare un richiamo fortissimo nei confronti dei turisti, rischiando così di trasformarsi in una bomboniera di palazzi e canali, una Disneyland per ricchissimi afflitta dall’overtourism. Con la conseguenza che il numero di cittadini da anni è in drastico calo.
I prezzi alle stelle
Campo San Bortolo, ai piedi del Ponte di Rialto, lo schermo segna 48.358. Siamo di fronte alla farmacia Morelli-Alla Madonna, dove in vetrina dal 2008 attira l’attenzione dei curiosi un contatore luminoso che segnala il numero di abitanti del centro storico. Installato su richiesta di Matteo Secchi, fondatore di Venessia.com, il dispositivo monitora l’andamento demografico della città, rielaborando i dati degli uffici dell’anagrafe del Comune. «L’abbiamo messo quasi per scommessa, quando la cifra superava quota 60 mila». Nel 2000 i cittadini erano 66.386, 59.621 nel 2010. Con il tempo, il contatore «è diventato un simbolo», spiega a Tempi il titolare Andrea Morelli. «Negli ultimi anni mi hanno chiamato da qualunque giornale, è venuto persino Alberto Angela a intervistarmi, ormai si fermano pure le guide turistiche».
Il contatore in vetrina presso la farmacia Morelli-Alla Madonna, Venezia, 7 marzo 2024 (foto Tempi)Gli isolani diventano sempre più merce rara, ma soprattutto........
© Tempi
