menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Al Canada ora serve una legge per non ammazzare i depressi

2 51
17.08.2025

«Nei momenti più difficili ero convinto che non avrei mai potuto vivere una vita di cui essere felice e che fosse meglio morire che vivere. Mi sbagliavo». Nel 2010, il ventunenne Andrew Lawton tentò il suicidio ingoiando un flacone di pillole in un bagno pubblico. La sua depressione era diventata insopportabile. «Avrei fatto ricorso al Maid (Medical Assistance in Dying, ndr) se fosse stato disponibile allora. Se lo avessi fatto, probabilmente non sarei qui ora».

Il tentativo di Lawton non riuscì e, dopo settimane di coma, iniziò una lunga convalescenza. All’inizio di quest’anno è stato eletto al Parlamento canadese ed è diventato uno dei principali sostenitori di una nuova legge per fermare l’estensione programmata dell’eutanasia a coloro che soffrono esclusivamente di disturbi mentali. Come spiega First Things, raccontando la storia di Lawton, il disegno di legge C-218, il “Right to Recover Act”, «renderebbe reato fornire assistenza medica al suicidio (MAiD) a qualcuno che soffre esclusivamente di una malattia mentale». Una pratica che sarà invece possibile in Canada a partire da marzo 2027, quando entrerà in vigore la legge C-7 approvata dal governo Trudeau. «La mia paura con l’espansione del Maid – spiega Lawton – è che normalizzi e legittimi questa pericolosa idea che la morte possa essere la risposta ai problemi di salute mentale».

La vicenda di Donna Duncan

Lo pensava anche l’infermiera psichiatrica Donna Duncan, piombata nella depressione dopo un grave incidente stradale. Le figlie, informate che avrebbe avuto accesso al Maid solo due giorni prima dell’appuntamento, erano convinte che la legge l’avrebbe protetta. Venne ricoverata nella struttura psichiatrica che un tempo dirigeva, ma neppure questo le impedì di ottenere il via libera, due giorni dopo il ricovero, per il Maid. «Quattro ore dopo abbiamo ricevuto un messaggio di testo: mia madre era morta e il suo corpo era stato portato al crematorio», ha raccontato........

© Tempi