menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Non fatevi terrorizzare dalla narrazione allarmista sui morti per il caldo

3 1
16.07.2025

In tutta Europa e negli Stati Uniti, i media lanciano allarmi sui pericoli legati alle temperature elevate. È l’inizio di una routine che si ripete ogni anno: sarete sommersi da notizie allarmistiche su bolle di calore, morti per il caldo e ondate di caldo, a riprova dell’urgenza di agire per il clima. Ma proprio come ogni altra estate, questa narrazione vi racconterà soltanto un frammento fuorviante della storia.

Gli effetti delle ondate di calore sono marcati e immediatamente visibili, il che significa che sono fotogenici e si guadagnano facilmente l’attenzione dei media. Il caldo uccide nel giro di pochi giorni dall’aumento delle temperature, perché altera rapidamente l’equilibrio elettrolitico nelle persone più deboli, che spesso sono le più anziane. Sono morti tragiche e spesso prevenibili, e ne sentiamo parlare ogni estate. Raramente, però, i media si occupano delle vittime causate dal freddo. Il freddo, al contrario, uccide lentamente, spesso nel giro di mesi. Quando le temperature si abbassano, l’organismo restringe i vasi sanguigni periferici per conservare calore, aumentando la pressione del sangue. L’ipertensione è la principale causa di morte al mondo, responsabile del 19 per cento di tutti i decessi.

Why is cold dangerous?

Because it causes outer blood vessels to constrict to conserve core body heat, driving up blood pressure

Here 2 million measurements, 6 cities in the US

130 is classified as high blood pressurehttps://t.co/XjrYi3dmvX pic.twitter.com/GxqdfTFYZT

— Bjorn Lomborg (@BjornLomborg) January 13, 2024

La verità è che le morti per il freddo superano di gran lunga le morti per il caldo. Lo studio più esaustivo condotto da Lancet mostra che mentre il caldo uccide a livello globale quasi mezzo milione di persone ogni anno, il freddo ne uccide più di 4,5 milioni, ossia nove volte tanto. Paradossalmente, però, a livello globale i media scrivono sulle ondate di caldo nove volte di più che sulle ondate di freddo.

On LexisNexis, a search over a full year (before Covid) shows that Major world newspapers (their category) has about 9x more articles on "heat waves" than cold waves"

Since cold outweighs heat death 9x, the ratio should be reversed........

© Tempi