menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Il sistema politico nazionale e i nuovi feudatari regionali

3 0
25.08.2025

In Italia si va affermando un modello politico che somiglia sempre più a un neofeudalesimo istituzionale. Vincenzo De Luca, governatore della Campania da oltre dieci anni, ne rappresenta l’esempio più noto: comunicazione martellante e teatrale, gestione capillare delle liste, controllo delle nomine, rapporto diretto e personalissimo con l’elettorato.

Un leader che si è costruito una posizione autonoma rispetto al suo stesso partito e che, grazie alla forza del consenso, è diventato protagonista del dibattito nazionale. Non è un caso se si possa dire “De Luca docet”: il suo stile e la sua strategia insegnano, nel bene e nel male, come consolidare un potere locale fino a trasformarlo in dominio personale. Ma sarebbe sbagliato credere che la questione riguardi solo la Campania.

Dal Veneto alla Liguria, dall’Emilia-Romagna alla Puglia, la........

© Roma