menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Le nuove frontiere terapeutiche per le malattie neurologiche

3 0
10.11.2025

Un filone di ricerca di crescente interesse riguarda la possibile correlazione tra autismo e polimorfismo del gene MTHFR (Metilentedraidrofolato reduttasi), in particolare nella forma omozigote.
Il deficit di folati può compromettere la sintesi di diversi neurotrasmettitori, tra cui dopamina, serotonina, epinefrina, ossido nitrico e melatonina.
È importante sottolineare le differenti funzioni tra neurormoni e neurotrasmettitori.
I neurotrasmettitori agiscono sulle cellule vicine, trasmettendo messaggi chimici rapidi e di breve durata.
I neurormoni, invece, viaggiano attraverso il sangue e raggiungono cellule bersaglio distribuite in tutto l’organismo, esercitando un’azione più diffusa e duratura.
Particolare interesse riveste l’utilizzo della leucovorina,........

© Roma