Le nuove frontiere terapeutiche per le malattie neurologiche
Un filone di ricerca di crescente interesse riguarda la possibile correlazione tra autismo e polimorfismo del gene MTHFR (Metilentedraidrofolato reduttasi), in particolare nella forma omozigote.
Il deficit di folati può compromettere la sintesi di diversi neurotrasmettitori, tra cui dopamina, serotonina, epinefrina, ossido nitrico e melatonina.
È importante sottolineare le differenti funzioni tra neurormoni e neurotrasmettitori.
I neurotrasmettitori agiscono sulle cellule vicine, trasmettendo messaggi chimici rapidi e di breve durata.
I neurormoni, invece, viaggiano attraverso il sangue e raggiungono cellule bersaglio distribuite in tutto l’organismo, esercitando un’azione più diffusa e duratura.
Particolare interesse riveste l’utilizzo della leucovorina,........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Stefano Lusa
Mort Laitner
Ellen Ginsberg Simon
Sabine Sterk
Mark Travers Ph.d