“Cura del Creato, tutela dell’ambiente", a dieci anni dalla Laudato sì
Viviamo in un mondo meraviglioso , che è stato donato nelle migliori condizioni ai viventi , per nascere, per vivere , per nutrirsi , per stare insieme organizzandosi nel sociale e come socialità con spirito di aiuto e disponibilità reciproci
Abbiamo ricevuto:
-una terra pulita, ricca di nutrienti , con delle regole intime e profonde che sono insegnamento per gli animali e per gli umani; con delle regole biochimiche e funzionali, caratterizzate da relazionalità e solidarietà
-un cielo pulito, un’atmosfera pulita, ricca di ossigeno per respirare al meglio e per guardare e godere della vista del cielo
-un mare pulito con acqua pulita, ricca di pesci e forme di vita ( di cui conosciamo piccola parte) .
-un mondo animale ricco di tante varietà, pronto a collaborare e servire l’uomo in un sistema di collaborazione e di Amicizia e,direi, essergli utile per il nutrimento
-un mondo animale con una ricchezza relazionale, che va sempre più scoperta , approfondita e riconosciuta - Basta pensare alla relazionalità delle Api, dei topi, dei cani , eccetera
-una realtà umana con una ricchezza di capacità di sviluppo da una condizione di Homo habilis ad uomo evoluto con tante capacità organizzative, di studio, di approfondimento e di miglioramento di capacità operative
-una realtà umana con delle forme organizzative, come la famiglia , che hanno sempre costituito una base ed un fondamento valido per la vita sociale e comunitaria
Condizione, che andava riconosciuta nel suo valore e preservata per poter usufruire di condizioni ottimali di vita naturale e sociale e ........
© Roma
