menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Perché la mancanza di sonno aumenta il rischio di malattie cardiovascolari? Lo spiega la scienza

6 2
wednesday

La mancanza cronica di sonno è un crescente problema di salute pubblica ed è già stata collegata a un aumento del rischio di infarto, ictus e fibrillazione atriale. Ora però si è scoperto che bastano poche notti di sonno insufficiente per attivare i meccanismi molecolari collegati a un maggiore rischio di problemi cardiaci.

A provarlo, un nuovo studio condotto dai ricercatori dell'Università di Uppsala e pubblicato sulla rivista Biomarker Research, che ha indagato come la privazione del sonno influenzi i biomarcatori (in questo caso le proteine) associati alle malattie cardiovascolari.

“Purtroppo, quasi la metà degli svedesi soffre regolarmente di disturbi del sonno, in particolare chi lavora su turni. Per questo motivo abbiamo voluto cercare di identificare i meccanismi che influenzano il modo in cui la mancanza di sonno........

© Quotidiano