Capannina di Forte dei Marmi, da Franceschi a Guidi e ora Armani: storia di un mito lungo 96 anni /
Forte dei Marmi (Lucca), 27 agosto 2025 – Quando il giorno di Ferragosto del 1929 la famiglia Franceschi aprì quella capanna sul mare, lì dove si trova adesso, non poteva immaginare certo che potesse diventare la Capannina, il locale simbolo della storia d’Italia dove si sono consumati riti, dove hanno fatto tendenza le mode di ogni stagione, dove l’Italia ha sfilato con le sue contraddizioni, i suoi cambiamenti, dove il nostro Paese ha maturato cambiamenti nel modo di vivere, di pensare, di vestirsi, di affrontare la vita.
La famiglia Franceschi però coltivò il sogno di farne qualcosa di grande perché ci credeva. E infatti quello di Forte dei Marmi è quasi certamente il locale più longevo del mondo, sicuramente quello in attività più antico d’Europa. Negli anni della guerra ci fu una pausa dettata dal conflitto anche perché lì si erano accampati gli americani dopo che, a conflitto già avviato, era successo qualcosa di spiacevole. Edda Mussolini Ciano che frequentava la Versilia, qui si riuniva con amici e amiche importanti e banchettava quando invece il resto d’Italia viveva di stenti dovuti al conflitto. La soffiata arrivò sul tavolo del Duce che inviò la Milizia e fece chiudere tutto. Dal Dopoguerra è stato un crescendo ed è stata un’attività ininterrotta che solo il Covid nel 2020 ha bloccato per qualche mese. Poi la........
© Quotidiano
