Il coordinamento della Polizia locale diventa regionale: «Servizi più rapidi»
Nasce il coordinamento regionale della Polizia locale e il Friuli Venezia Giulia diventa la prima Regione ad attuare un’iniziativa del genere.
Martedì mattina la firma sull’accordo di attuazione che è stato sottoscritto dall’assessore regionale alle Autonomie locali e alla Sicurezza Pierpaolo Roberti e dal sindaco di Trieste Roberto Dipiazza.
Il coordinamento farà capo proprio a Trieste, dove la Polizia locale può contare sulla struttura più grande in Fvg e su una sala operativa attiva 24 ore su 24. Consentirà un interscambio di personale specializzato, bypassando le lungaggini burocratiche e permettendo di mettere a disposizione gli agenti, da un Comune all’altro, in tempi molto brevi per intervenire in caso di determinate esigenze operative e investigative, di manifestazioni pubbliche, di calamità naturali, andando a compensare la mancanza di risorse professionali specializzate che caratterizza inevitabilmente i Comuni più piccoli.
«La realizzazione di questo progetto di coordinamento si inserisce nell’ambito della nostra........
© Messaggero Veneto
