menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Per i guru progressisti Kirk forse se l'è cercata 

2 0
sunday

Cos’è il dibattito? Parole, una quantità enorme di parole. Il dibattito sulla “libertà di parola” è la somma infinita di parole...sulla parola. Si sta discutendo tanto anche sul peso delle parole e sulla tracce che restano in terra, perché questo è quel che differenziava Charlie Kirk dagli altri: egli aveva creato una comunità nel luogo considerato “loro santuario” dai democratici americani, egli era pericoloso perché era entrato, con le sue parole pesanti e radicali, tra i giovani e quindi spostava voti. E non poteva farlo. Non doveva farlo. Esattamente come diversi anni fa Giampaolo Pansa non poteva e non doveva entrare nella narrazione della resistenza italiana elencando le violenze e le vendette dei partigiani rossi ne “Il Sangue dei Vinti”.

L’altra sera in tv da Corrado........

© Libero Quotidiano