menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Il potere dei giornalisti

3 15
thursday

Il potere più potente di tutte le democrazie occidentali non è quello del Governo, ma quello dell’informazione, che purtroppo a volte viene gestita in modo egemonico dai mezzi a larga diffusione. Tanto il potere delle televisioni, che in alcuni casi non si preoccupano neppure di aver posto in essere comportamenti che ne erodono in modo irrimediabile la credibilità pubblica. Mi riferisco in particolare a La7 e ai programmi di approfondimento politico che ogni giorno ne rappresentano la quasi totalità del palinsesto. Cosa succede in questi programmi? Succede in modo sempre più frequente che i conduttori di una trasmissione si ritrovino quali ospiti intervistati in una diversa trasmissione e viceversa, come in un imprevedibile e durevole gioco di specchi. Così, per esempio, Giovanni Floris di martedì conduce la sua trasmissione ove vari ospiti parlano di Hamas e di Donald Trump, ma di giovedì lo ritroviamo nella Piazzapulita di Corrado Formigli a dispensare come nulla fosse le sue opinioni politiche oppure da Lilli Gruber, in orario serale nella trasmissione da lei condotta. Gruber a sua volta – ogni sera conduttrice del proprio programma – pensa bene di invitare Formigli una mezz'oretta prima che questi corra a condurre Piazzapulita, mentre due o tre sere dopo va lei a fargli visita quale ospite e opinionista e via di........

© L'Opinione delle Libertà