Quinta Repubblica addio
Dopo che il Primo ministro incaricato, Sébastien Lecornu, ha annunciato in Assembleé Nationale la sospensione della riforma delle pensioni (il provvedimento simbolo del programma economico di Emmanuel Macron) accogliendo le richieste del Partito socialista e assicurando, in tal modo, la sopravvivenza del nuovo esecutivo (cosa che è avvenuta con la bocciatura delle due mozioni di sfiducia presentate da La France Insoumise e dal Rassemblement National) vi è una sola considerazione da fare.
A distanza di sessantasette anni anche le istituzioni più robuste mostrano i segni degli anni che passano. Infatti, la Quinta Repubblica nata nel 1958 sotto l’impulso di Charles de Gaulle ‒ incardinata sulla figura centrale del Presidente, al fine di assicurare stabilità a un sistema palesemente fragile qual era quello della Quarta Repubblica ‒ si sta rivelando essa stessa non più in grado di........
© L'Opinione delle Libertà
