menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Il messaggio che unisce l’Italia

3 0
thursday

Tra il 4 e il 12 novembre, l’Italia si ferma per una solenne e sentita mobilitazione della memoria, un ponte ideale che lega la Giornata dell’unità nazionale e delle Forze armate a quella dedicata al Ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali di pace. Non è una semplice ricorrenza, ma un momento intenso e documentato di riflessione sul sacrificio, l’identità nazionale e l’impegno per la pace.

La voce del Colle e la bussola della nazione

Il messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 4 novembre, ha richiamato l’alto significato storico, celebrando il coronamento del sogno risorgimentale e rendendo onore alle Forze armate che hanno reso l’Italia una “Nazione indipendente e libera, ispirata a valori democratici e di pace”. Un passaggio cruciale del suo messaggio si è concentrato sulla contemporaneità, dove “nuovi conflitti si sono affacciati in Europa e nel Mediterraneo”. Il capo dello Stato ha sottolineato la necessità di uno “impegnativo sforzo di adattamento dello strumento militare, per la creazione di una comune forza di difesa europea”, in stretta cooperazione con l’Alleanza Atlantica, come strumento di sicurezza per........

© L'Opinione delle Libertà