menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Il riarmo europeo minaccia il clima: la mobilitazione a Roma

11 4
21.06.2025

Pace e clima sono questioni inseparabili. Come partecipazione e democrazia. Ma non sembrano averlo capito (o non lo vogliono più capire) le classi dirigenti europee che si incontreranno questo sabato 21 giugno per confermare il piano di riarmo durante la riunione della Nato a L’Aja. Mentre Israele continua il genocidio a Gaza e attacca l’Iran.

Uno studio del centro di ricerca indipendente Transnational Istitute denuncia che, se tutti i Paesi dell'alleanza atlantica raggiungessero l'obiettivo del 2 per cento del Pil per le spese militari le emissioni di gas climalteranti aumenterebbero di 467 milioni di tonnellate l’anno. La Nato chiede di portarle addirittura al 5 per cento. Invece di ridurre le emissioni, come stabilito dall’accordo di Parigi del 2015, continuano ad aumentare insieme alle spese militari.

Per opporsi a........

© L'Espresso