menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

L’equità fiscale è merce di scambio tra Trump e l’Ue

8 0
05.07.2025

C’è qualcosa di profondamente inquietante nella trattativa in corso tra Stati Uniti ed Europa sui dazi, una trattativa che più che un negoziato somiglia a un ultimatum. Entro il 9 luglio, data imposta da Washington, Bruxelles dovrà trovare un accordo commerciale che eviti una nuova stagione di guerre tariffarie. Ma a quale prezzo? L’aria che si respira, dopo l’ultimo G7, sa di resa incondizionata.

La decisione dei leader del G7 di esentare temporaneamente le multinazionali americane dal pagamento della Global Minimum Tax del 15 per cento, non è solo una scelta tecnico-economica: è un cedimento politico. È l’arretramento dell’Europa di fronte al ricatto, alle minacce di ritorsioni automatiche che Donald Trump ha promesso nei confronti di chi oserà toccare le big tech americane. Una “revenge tax” in piena regola, disegnata per........

© L'Espresso