La debole Europa si fa umiliare al tavolo dei grandi
Torno sul tema della debolezza dell’Unione Europea causata dalle sue divisioni interne. Lo faccio alla luce di tre recenti episodi che ci devono far riflettere sul futuro del nostro Continente. Il primo riguarda la spesa militare. Il 7 gennaio scorso il presidente Trump, nella stessa conferenza stampa in cui non escludeva l’uso della forza per impossessarsi della Groenlandia, disse che i Paesi europei dovevano spendere per la difesa il 5 per cento del Pil. Non si sa da dove viene quel 5 per cento, ma nel giro di pochi mesi un entusiasta Rutte, segretario generale della Nato, fa sua la proposta e gli europei si adeguano alla richiesta di più che raddoppiare la spesa rispetto al livello attuale, con la sola concessione, da parte dell’amministrazione americana, che un 1,5 per cento del Pil possa andare in spese semplicemente correlate alla........
© L'Espresso
