Simona, la malattia e la gioia di Isabel, figlia di ricerca e coraggio
LA STORIA. La 39enne di Villa di Serio racconta la sua storia che l’ha portata a essere testimonial della Fondazione. Il professor Zambelli: «Dove si fa ricerca, si cura meglio».
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Solo lo scorso anno, in tutta Italia 175.600 donne hanno dovuto affrontare la diagnosi di cancro. La strada verso la guarigione passa da uno snodo cruciale: la ricerca. Un impegno che l’Airc - la Fondazione per la ricerca sul cancro - traduce in concreto da sessant’anni anche grazie alla generosità di tanti, attraverso gesti simbolici e potenti al tempo stesso: come l’«Azalea della ricerca», appuntamento ormai tradizionale promosso in occasione della Festa della mamma, e che domenica 11 maggio tornerà anche nelle piazze bergamasche, con un focus particolare legato alla salute delle donne Il tumore più frequente nella popolazione femminile è quello della mammella, che ha contato oltre 53mila casi diagnosticati nel solo 2024 in Italia.
È proprio su........
© L'Eco di Bergamo
