menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Appropriatezza prescrittiva: 3 ricette su dieci non servono

7 21
09.04.2025

IL DIBATTITO. Tema rilevante: chiama in causa l’assunzione di responsabilità di medici, infermieri e professionisti e ha a che fare col rapporto coi pazienti.

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Un confronto tra medici di medicina generale e specialisti ospedalieri, per mettere al centro un tema complesso ma decisivo: l’appropriatezza delle prescrizioni. Vale per i farmaci, tema d’attualità più che mai soprattutto quando si parla di antibiotici e quindi dell’antibiotico-resistenza, e vale per gli esami e le visite specialistiche, con inevitabili riflessi sul delicatissimo ambito della gestione delle liste d’attesa, una delle priorità più sentite da cittadini e pazienti.

Se n’è parlato sabato 29 marzo all’Auditorium Parenzan dell’ospedale «Papa Giovanni», in occasione del secondo dei 4 incontri del programma di formazione obbligatoria per i medici di assistenza primaria della Bergamasca, iniziativa condivisa tra le tre Asst bergamasche e l’Ats Bergamo. «È dimostrato che circa il 30% delle prescrizioni, e vale per esami e farmaci, spesso non è necessaria o non è appropriata, e anzi in una certa percentuale può provocare un danno al paziente – spiega Sandra Vernero, anestesista rianimatore, già presidente di........

© L'Eco di Bergamo