menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

«La svolta nel Covid? Il primo guarito uscito dalla Rianimazione»

9 1
18.03.2025

L’ANNIVERSARIO. Luca Lorini dell’Area critica del «Papa Giovanni» ricorda cinque anni fa a Bergamo, in ospedale. «Accadde il 22 marzo, dopo i camion con le bare. Fu un segnale fortissimo».

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Il 20 marzo 2020, un paio di giorni dopo la potentissima fotografia dei camion militari carichi di bare allineati su via Borgo Palazzo, Luca Lorini entra come ogni mattina all'alba al «Papa Giovanni». È il direttore del Dipartimento di Emergenza urgenza e Area critica e fronteggia, insieme ai colleghi e a migliaia di operatori sanitari, la tempesta incessante del virus.

«Per noi sanitari – riflette Luca Lorini -, il 18 marzo non è una data leggera. Anche io vorrei dimenticare, far finta che tutto sia stato un film. Ma non lo posso fare, non lo può fare nessuno»

L'ospedale di Bergamo è diventato «il laboratorio del mondo», il più grande avamposto occidentale che combatte il Covid. Quel giorno, la Terapia intensiva del «Papa Giovanni» occupa il 100° posto letto: è l'ora più buia, perché sembra che la marea continui a salire sempre più, senza fine. C'è una paura vivida, difficile da confessare: il timore che nessuno ce l’avrebbe fatta. Ma poi, qualche giorno dopo,........

© L'Eco di Bergamo