menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Gorle chiude, gli altri paesi non ci stanno. Ora il confronto si sposta in Provincia

10 16
24.02.2025

VIABILITÀ . Dura la reazione dei sindaci vicini: «Decisione unilaterale, non si può agire da soli». Giovedì 27 febbraio in via Tasso si valuteranno le ripercussioni. Berlanda: «Non prevalgano istanze locali».

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Un vertice per «valutare le ripercussioni» di una scelta unilaterale fortemente impattante sul territorio. La decisione del Comune di Gorle di chiudere l’accesso al paese ai non residenti nei varchi di via Martinella e via Trento - dal 3 marzo e per tre mesi, dal lunedì al venerdì, dalle 7 alle 9 - ha suscitato in questi giorni perplessità, per non dire nervosismo, nei Comuni dell’hinterland est della città. A tal punto da chiedere alla Provincia un incontro per discutere delle ricadute sul traffico. È in programma per giovedì 27 febbraio la riunione tra i sindaci dell’hinterland e Via Tasso sulla «questione Gorle», una sperimentazione che rimette al centro del dibattito il tema della viabilità nell’area est di Bergamo. Gli intasamenti delle strade affliggono la zona, ma per trovare una soluzione è necessario agire in maniera........

© L'Eco di Bergamo