menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

«È un’opera d’arte di mio nonno». Il Comune: posa mai autorizzata

8 9
07.02.2025

IL CASO. Il manufatto misterioso è un’opera d’arte. Ora il Comune prende posizione: mai autorizzata.

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Una stella per ognuno dei Paesi fondatori della Comunità economica europea. Il mistero dietro all’opera notata dai residenti di Gorle nel parco agricolo del «Triangolone» è stato svelato: si tratta davvero di una scultura e per la precisione di uno degli elementi del Parco delle Sculture del compianto commendatore Aldo Perolari, che fu titolare della Perofil, l’azienda di intimo di via Zanica 14 (dove oggi ha sede Santini Cycling).

La scultura ha una stella per ognuno dei Paesi fondatori della Comunità economica europea

La struttura - un alto albero con delle stelle orizzontali in sequenza - fu disegnata dallo stesso Perolari, che la pose insieme ad altre opere nel giardino dell’impresa. Nel 2022, quando l’area è stata riqualificata da Santini per subentrarvi, la famiglia Perolari aveva dovuto ricollocare le sculture. E a spiegare il giallo che ha incuriosito tanti sono........

© L'Eco di Bergamo