menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Disturbi alimentari, giù l’età media alla diagnosi: da 29 anni è scesa a 22

14 0
29.06.2025

L’ANALISI. Presentati i dati del fenomeno. L’Università: «Serve un approccio sempre più multidisciplinare».

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Bergamo rafforza l’alleanza tra università, sanità e territorio contro la crescita dei disturbi alimentari. Si è tenuta venerdì 27 giugno presso la sede universitaria di via Pignolo una tavola rotonda promossa dalla Scuola di Alta Formazione SdM dell’Università, nell’ambito del corso di perfezionamento in «Diagnosi e cura dei disturbi alimentari: interventi multiprofessionali».

Secondo i dati forniti da Ats Bergamo, tra il 2019 e il 2023 in Bergamasca sono stati registrati 1.370 casi, con l’84,6% dei pazienti di sesso femminile

L’incontro ha offerto un’occasione di confronto su un fenomeno in preoccupante aumento: i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna), cresciuti in modo significativo a partire dalla pandemia. Secondo i dati forniti da Ats Bergamo, tra il 2019 e il 2023 in........

© L'Eco di Bergamo