menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Vigili del fuoco, a Dalmine un «castello» da 26 metri. Da tutta Italia per gli addestramenti

10 1
25.05.2025

LA NOVITÀ . La nuova struttura sarà operativa da giugno e sarà intitolata all’istruttore Saf Francesco Donati. «Tra corde, linee vita, tunnel verticali, tutti i nuovi pompieri si eserciteranno 144 ore: primi test dopo la teoria».

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Dalmine

Far passare una classica barella di soccorso in un tunnel verticale alto una decina di metri e largo soltanto due. Come potrebbe accadere all’interno di un pozzo o nella tromba di un ascensore. O ancora, salire fino al tetto di una palazzina, a quasi trenta metri d’altezza, con imbragatura e attrezzatura, per poi agganciarsi alla «linea vita».

Scenari di addestramento concreto che tutti i neo vigili del fuoco dovranno affrontare e per i quali, da giugno, avranno a disposizione il nuovo «castello», una complessa struttura metallica realizzata addosso alla storica torre del distaccamento di Dalmine, proprio accanto al polo didattico formativo regionale dei pompieri. Una struttura innovativa nella sua fisionomia e nella sua funzionalità, oltre che quasi unica in Italia e praticamente unica nel Nord del Paese. Altre ce ne sono, ma più datate, a Caltanissetta e Cassino: per questo il castello di Dalmine – complice anche la centralità in Lombardia della località e la vicinanza con il casello dell’A4 – è destinato a diventare, grazie anche alla vicinanza del centro........

© L'Eco di Bergamo