menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

«Troppe vittime sulle strade»: Bergamo quinta per incidentalità - La mappa

9 3
17.04.2025

STRADE. Presentato il progetto «Mobilità sicura», che ha ottenuto centomila euro dalla Presidenza del Consiglio. Bergamo quinta per incidentalità: quest’anno 16 vittime. Gandolfi: «Mille chilometri di arterie: rete per renderli più sicuri».

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Quest’anno si sono già registrati 16 morti sulle strade bergamasche (più 4 fuori provincia), mentre in tutto il 2024 le vittime erano state 56. Un dato preoccupante, che ora la Provincia vuole contrastare anche con un nuovo progetto, del quale è capofila, presentato ieri mattina nella sala del Consiglio e il cui titolo – «Mobilità sicura» – è già emblematico.

«La nostra rete viaria provinciale è formata da oltre mille chilometri di strade – ha spiegato il presidente Pasquale Gandolfi –, la cui gestione è particolarmente complessa per la loro manutenzione. Ora abbiamo attivato questo percorso perché l’incidentalità, preoccupante, venga ridotta». L’accordo prevede il coinvolgimento di dieci Comuni Albino, Caravaggio, Dalmine, Mozzo, Paladina, Ponte San Pietro, Romano, Stezzano, Treviglio e Treviolo – e 7 partner: Aci, Aga, Università, Ats, Ragazzi On the Road e associazioni nazionali di carabinieri e polizia locale.

Guarda qui la mappa interattiva degli incidenti mortali per Comune e per........

© L'Eco di Bergamo