Consorzio di bonifica, le tariffe salgono ancora. In 3 anni più care del 25%
IL TRIBUTO. Quest’anno il rincaro in primavera sarà nell’ordine dell’1-2% rispetto al 2024.
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Le grandi pulizie sono partite la scorsa settimana, un’opera di natura ordinaria, resa però pesante dalla quantità di rifiuti che vengono ogni giorno buttati nelle rogge. Da via Gleno a via Zanica il Consorzio di bonifica della media pianura bergamasca è al lavoro in città, un programma dalla cadenza annuale che si chiuderà a metà aprile, di un valore complessivo (per tutta la rete provinciale) compreso tra i 4 e i 5 milioni di euro.
Sempre tra aprile e maggio, nelle cassette della posta dei cittadini sarà recapitato il bollettino per il pagamento del tributo. Che, dopo l’aumento dello scorso anno, mediamente del 14%, e quello del 2023, con un 10%, sarà di nuovo ritoccato (al rialzo). La percentuale deve ancora essere deliberata dal consiglio di amministrazione del Consorzio, ma dovrebbe aggirarsi tra l’1 e il 2%. Nel giro di tre anni, la cartella potrà arrivare a cubare il 25-26% in più: «Dobbiamo provvedere ad un adeguamento a causa dell’inflazione, ma parliamo di cifre irrisorie – afferma Franco Gatti,........
© L'Eco di Bergamo
![](https://cgsyufnvda.cloudimg.io/https://qoshe.com/img/icon/go.png)
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3c/Download_on_the_App_Store_Badge.svg/203px-Download_on_the_App_Store_Badge.svg.png)
![Get it on Google Play](https://cgsyufnvda.cloudimg.io/https://qoshe.com/img/icon/google.play.220.png)