menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Nuda proprietà, boom di vendite: quanto conviene, come funziona e perché è un fenomeno in crescita

4 0
yesterday

Aumentano le persone che scelgono di vendere la propria abitazione in nuda proprietà. Con un duplice obiettivo. Ottenere una liquidità immediata e mantenere però il diritto di continuare a viverci.

Il fenomeno

Secondo l’associazione dei proprietari immobiliari Confabitare, nel 2024 questo tipo di transazioni sono cresciute del 20% rispetto all’anno precedente, coinvolgendo circa 97mila pensionati in tutto il Paese. A guidare la classifica degli incrementi è l'Emilia Romagna con un 39% delle vendite, seguita dal Lazio e dal Piemonte. La Toscana con il 10% si posiziona quinta in classica, poco prima della Liguria. In base allo studio in questione, le abitazioni vendute in nuda proprietà più frequentemente sono trilocali e bilocali, ma si registra anche una crescita negli immobili indipendenti e semi-indipendenti. 

Il fenomeno coinvolge soprattutto pensionati, magari senza eredi diretti, che cercano un sostegno economico per far fronte all’aumento del costo della vita e della tassazione sugli immobili. Non mancano però casi in cui la vendita in nuda proprietà può essere utile per aiutare figli e nipoti, alle prese con lavoro precario e incertezza economica. Così, per chi vuole incassare subito un capitale senza perdere però la possibilità di restare sotto il........

© Il Tirreno