menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Caldo estremo nelle Marche e boom di notti tropicali: cosa dicono le ultime proiezioni

2 0
monday

Ancona, 14 luglio 2025 — Notti tropicali, siccità crescente, caldo estremo e qualità dell’aria a rischio. Anche le Marche, come molte altre regioni italiane, si trovano nel pieno di una crisi climatica attuale. Lo scenario tracciato dal Centro studi cambiamenti Climatici di Ecogest (Ccsc) è netto e dice proprio questo, lasciando pochi margini di dubbio: la regione sta attraversando una fase di stress climatico che potrebbe avere conseguenze gravi sul piano ambientale, sanitario, agricolo e infrastrutturale.

E il peggio, avvertono gli esperti, potrebbe ancora venire. Nell’ultimo rapporto del centro studi, Ancona ha registrato nel 2024 ben 101 notti tropicali — quelle in cui la temperatura notturna non scende sotto i 20 gradi — contro le 64 del 2008. A queste si aggiungono 24 giornate di caldo estremo e 25 ondate di calore in un solo anno. Un aumento che, oltre a mettere sotto pressione la salute dei cittadini, impatta su sistemi chiave come quello idrico, agricolo e della mobilità.

“La situazione è critica — afferma Valerio Molinari, presidente del CCSC e azionista della Ecogest Spa — le proiezioni al 2050 indicano un ulteriore aumento delle temperature, in particolare nelle zone interne collinari e montane, con........

© il Resto del Carlino