menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Liberazione di Bologna, l’80esimo anniversario. Il sindaco Lepore: “La nostra generazione passi il testimone”

4 1
yesterday

Bologna, 21 aprile 2025 - Le bandiere tricolori con scritto ‘W la Resistenza’ distribuite dall’Anpi animano l’80esimo anniversario della Liberazione di Bologna, segnato innegabilmente dalla morte di Papa Francesco (per cui è stato celebrato anche un minuto di silenzio). Ottant’anni da quando quella mattina del 21 aprile 1945 gli alleati del 2° Corpo Polacco dell’ottava Armata Britannica, della Divisione USA 91a e 34a, i Gruppi di combattimento Legnano, Friuli e Folgore e della brigata partigiana ‘Maiella’ entrarono a Bologna dopo la fuga degli occupanti tedeschi. Ottant’anni dopo Bologna si ritrova ancora in piazza per festeggiare la Liberazione del Nazifascismo: alle 10 dalle Due Torri la partenza del corteo cittadino assieme alle Brigate Partigiane bolognesi, alla Brigata Friuli in arrivo da Brisighella e alla Brigata Maiella, accompagnati dalla banda Filarmonica comunale ‘Primo Carlini’ di Malalbergo. Dalle 10 alle 12 in piazza Nettuno anche la distribuzione dell’Anpi delle bandiere tricolori ai presenti.

Leggi anche: Le celebrazioni del 21 aprile

I rintocchi della campana dell’Arengo suonata a festa dall’Unione campanari bolognesi hanno aperto la ricorrenza ufficiale alle 10,30, sempre in piazza del Nettuno, con la deposizione di una corona alla lapide in ricordo dei Gruppi di Combattimento dell’Esercito Italiano. Il sindaco Matteo Lepore ha poi apposto sulle Bandiere delle Brigate Partigiane la medaglia celebrativa in segno di riconoscimento........

© il Resto del Carlino