menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Da Dante ai bagnini. Quante storie d’amore profumano di resina e piada

17 0
26.08.2025

Per ogni romagnolo esiste una storia ambientata in pineta. Rifugio e ristoro per grigliate e fughe amorose, per parcheggi e per nascondimenti di varia natura, la pineta di Romagna oggi così colpita è, per cosi dire, la sorella della spiaggia e la cugina del mare. Sia chi scànchera in bicicletta o in moto per le vie di Milano Marittima e di Cervia a causa delle potenti radici che incurvano l’asfalto, sia chi ne ammira il cielo tra rami dolcemente addormentandosi, ama questi pini. A Milano Marittima, la località elegante nata 120 anni fa circa dai soldi dei milanesi e dal lavoro dei romagnoli – come le mie prozie Maria e Amelia, personaggi mitologici, o di mio zio Mario, re dei bagnini – i pini sono il vero motivo caratteristico del paesaggio. Così a Cervia, a Cesenatico, insieme con saline e portocanale, e su e giù per tutto lo spiaggione di Romagna fin quasi........

© il Resto del Carlino