menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Narcolessia: nuove speranze grazie a terapie rivoluzionarie

3 0
yesterday

 

Per chi convive con la narcolessia, malattia rara e ancora poco diagnosticata, arriva una notizia che può cambiare la vita. Questa patologia cronica colpisce circa 10mila persone in Italia, ma solo un quinto riceve la diagnosi. Non si tratta solo di sonnolenza diurna: la narcolessia compromette memoria, concentrazione, umore e relazioni sociali, trasformando la quotidianità in una lotta continua.

La ricerca ha individuato la vera causa: la perdita delle cellule che producono orexina, la sostanza che regola il ciclo sonno-veglia. Oggi nuove terapie, presentate al Senato e discusse al Congresso Mondiale del Sonno di Singapore, sono in grado di intervenire direttamente su questo deficit..

Per la prima volta, dunque, non si agisce solo sui disturbi, ma sulla radice della malattia. Una svolta che potrebbe restituire a bambini, adolescenti e adulti la possibilità di tornare a vivere con energia, senza più la sensazione di “sopravvivere”.

Dall’incontro “Nuovi approcci contro la narcolessia. Innovazione terapeutica orexinergica in favore dei pazienti” si è tenuto presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro al........

© Il Giornale