Il libro “Soglie” di Franco Manzoni, recensore illustre de Il Corriere della Sera, si presenta come preziosa Breve Storia della Poesia Italiana e Straniera Contemporanea.
Fresco di stampa il libro-catalogo “Soglie. Recensioni formato francobollo” uscito per I Quaderni del Bardo Edizioni/Lecce, pp. 271, euro 15,60, di Franco Manzoni, professore, poeta e critico collaboratore de Il Corriere della Sera, che movimenta la sua preziosa rubrica di poesia fin dal 2012 per “La Lettura” storico dorso del quotidiano milanese, consegnando ai lettori la raccolta dei suoi scritti, mini-recensioni su libri di poesia arrivati in redazione. Non un pulpito il suo, ma un osservatorio letterario capace di selezionare e proporre ai lettori per La Lettura de Il Corriere il meglio della poesia italiana contemporanea. E lo ha fatto non con la solita recensione come spesso anch’io faccio su Il Giornale (le mie lodate dall’amico Umberto Piersanti poeta illustre e professore all’Università di Urbino), ma con poche righe, ecco perchè mini, che tuttavia colgono anima e corpo, ma anche cuore e mente.
Soglie è il titolo del libro, sta per indicare un’entrata in punta di piedi nel corpo del libro, sulla soglia del volume e dell’autore recensito, per coglierne quel profumo che solo la poesia riesce a destare. Dai fogli, delle pagine de La lettura, dorso in uscita domenicale del Corriere della Sera è nato SOGLIE, la raccolta antologica delle “recensioni formato francobollo” curate da Franco Manzoni dal 2012 al 2024. Un lavoro prezioso, mirato, di cernita, di osservazione, di bussola, capace di cogliere pelle e corpo, anima e sentimento di ogni........© Il Giornale
