menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Il Beato Angelico uno dei Padri dell’Arte del Rinascimento celebrato a Firenze in Palazzo Strozzi .

2 0
yesterday

La Fondazione Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco  presentano  fino al 25 gennaio 2026 Beato Angelico”, straordinaria mostra dedicata a Fra Giovanni da Fiesole, artista simbolo dell’arte del Quattrocento a Firenze.

L’esposizione, co-organizzata insieme alla Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura, celebra a Firenze uno dei padri dell’arte del Rinascimento in un percorso che, tra le due sedi di Palazzo Strozzi e del Museo di San Marco, affronta la produzione, lo sviluppo e l’influenza dell’arte di Beato Angelico in dialogo con pittori come Lorenzo Monaco, MasaccioFilippo Lippi, ma anche scultori quali Lorenzo GhibertiMichelozzo e Luca della Robbia. È da settant’anni esatti, e precisamente dalla storica monografica del 1955, che Firenze non dedica una grande mostra al maestro rinascimentale. Ma l’attesa è premiata: frutto di quattro anni di lavoro, l’esposizione in arrivo riunirà capolavori da prestigiosi musei e collezioni private di tutto il mondo, oltre che da chiese e istituzioni del territorio, per offrire una ricognizione a tutto tondo sull’arte del frate pittore. Partendo dall’eredità tardo gotica, Beato Angelico è noto per aver traghettato la pittura fiorentina e italiana nell’era del Rinascimento, segnalandosi per l’innovativo........

© Il Giornale