menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

E’ il 30° dell’inaugurazione-titolazione del Vicolo Piero Manzoni (1995-2025) a Milano. Riconoscimento voluto dal Baritono Giuseppe Zecchillo.

2 0
previous day

Il 13 luglio 2025, vale a dire oggi,  ricorre il 30° anniversario dell’inaugurazione-titolazione del Vicolo Piero Manzoni a Milano. Tutto avvenne il 13 luglio del 1995, e ciò grazie all’infaticabile lavoro fatto a suo tempo da quel carissimo amico che è stato il Baritono Giuseppe Zecchillo, amico dello stesso Manzoni e suo collezionista, che poi ebbe modo di acquistare dal Conte Panza di Biumo lo studio dell’artista oggi denominato Studio Zecchillo- Ex Studio di Piero Manzoni. Mi preme ricordare quel giorno di trent’anni fa, essendone stato presente e perché fortemente mi volle al suo fianco Giuseppe Zecchillo, mèntore dell’artista concettuale che fece parlare di sé l’intero mondo dell’arte.

Così oggi Milano ha due vie Manzoni, quella che collega Piazza Cavour a Piazza della Scala dedicata ad Alessandro Manzoni il celebre scrittore-romanziere de “i Promessi Sposi”, eppoi il “Vicolo Piero Manzoni” pittore “scomodo” come scriveva il “Corriere della Sera” il 14 luglio 1995 per l’intitolazione cittadina che ci fu il 13 luglio 1995.  Pochi metri proprio a ridosso dello storico e celebre Bar Giamaica, per onorare quella sua vita, breve e provocatoria -così per le sue opere-, certamente uno dei più significativi artisti mondiali dell’Avanguardia    degli anni ’50 e ’60.  Sono quindi trascorsi ben trent’anni (1995-2025) da quell’inaugurazione della nuova strada -pur breve- cittadina che parte da Via Brera e sbuca in Largo Roberto Sanesi, mio carissimo amico e grande intellettuale, studioso di letteratura inglese e professore all’Accademia di Belle Arti di Brera. Quel pomeriggio del 1995 a tagliare il nastro della targa........

© Il Giornale