menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Alessandra Graziottin: «Stress ed eccessi di collera nemici della salute del cervello»

5 0
yesterday

Come vedete il vostro cervello? Come lo sentite? In forma, luminoso, scintillante di idee e di vita, oppure rallentato, appannato, ingrigito? La pandemia di deterioramento cognitivo galoppa. Se ne parla, ma non percepisco un impegno concreto a ridurre questa tendenza devastante per la singola persona, che perde pian piano l'autonomia fisica e mentale, fino a che dell'umano non resta che la pura vita vegetativa. Devastante per la famiglia, che si trova a reggere un carico inesorabile di dolore e di peso accuditivo, senza nemmeno la speranza di un recupero di salute. Devastante per la società, per i costi tra poco non più sostenibili.

Che cosa governa la salute del cervello, a tutte le età? L'equilibrio dinamico tra i fattori che promuovono la salute delle cellule nervose e la continua creazione di connessioni preziose, definita "neuroplasticità", e i fattori che ne causano la distruzione, mediata da un incendio biochimico, invisibile ma pervadente e distruttivo, che chiamiamo "neuroinfiammazione". I grandi vecchi, uomini e donne, sono coloro che sono riusciti a tenere la neuroplasticità come tratto dominante.

Quali gli ingredienti più efficaci? Una buona genetica........

© Il Gazzettino