menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Alessandra Graziottin: «L'alcol? Insidioso seduttore, ma non afrodisiaco»

3 0
yesterday

«Tre prosecchini e click, svolto. Da imbranata e senza fantasia, divento un'altra persona. Allegra, disinibita e sexy. Uno spettacolo, dice il mio fidanzato». «Senza alcol sono grigia. Con un whiskino o due divento simpatica. E riesco ad avere orgasmi belli, altrimenti non ce n'è. Come se avessi un lucchetto in testa che blocca tutto. L'alcol è l'unico capace di sbloccarmi. Però non posso più farne a meno. E questo comincia a preoccuparmi».

 

 

 

La salute

Primo punto: ascoltare sempre le voci inquiete che dal fondo dell'anima ci mettono in guardia, anche da noi stesse e dalle situazioni di pericolo in cui ci stiamo cacciando. In Italia, nell'ultimo decennio, la percentuale di donne che fa uso di alcol occasionalmente è salita dal 39,3% al 46,9%. Complessivamente utilizza l'alcol, con varia frequenza, il 57,5% delle donne italiane (ISTAT). Con quale prezzo in salute? Aumentano i rischi e gli abusi subiti in stato di ebbrezza alcolica. Aumentano le infezioni a trasmissione sessuale e le pillole "del giorno dopo", perché non ci si protegge facendo usare il profilattico. Aumenta il rischio di dipendenza da alcol, a cui le donne sono più vulnerabili anche per differenze di genere legate........

© Il Gazzettino