menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

«Giusto impugnare, Lega strumentale. Ma il Pd non cancelli De Luca in Campania»

2 11
21.05.2025

Stefano Ceccanti, costituzionalista ed ex parlamentare del Pd, sulla discussione relativa al terzo mandato spiega che «non si poteva lasciare per anni il Trentino (e a breve anche il Friuli) con fortissimi dubbi di costituzionalità» e per questo «va dato atto a FI e FdI di aver agito secondo una logica istituzionale». Riguardo alla Campania, dove l’uscente De Luca è in guerra con la sua segretaria Schlein, è netto: «Il fatto che un Presidente uscente non debba essere ricandidabile non significa che, specie se ha ben operato, si debba procedere a una damnatio memoriae, non valorizzandone il ruolo nelle scelte successive».

Professor Ceccanti, il Cdm si è spaccato sul terzo mandato, con la Lega in forte dissenso rispetto alla linea espressa da FdI e FI: è un problema per il governo?

È il dissenso esplicito più forte che si è espresso sin qui, però questa coalizione ha un’indubbia capacità di superare i conflitti. Se si esclude il periodo 1994- 1998 quando la Lega correva da sola, queste forze sono sempre riuscite a state unite, anche perché si percepiscono come parte di un insieme. Ovviamente è un dato ambiguo: positivo perché struttura il sistema, negativo perché scatta una logica di poteri di veto che provoca un basso rendimento. In questo caso va però dato atto a FI e FdI di aver agito secondo una logica istituzionale. Non si poteva lasciare per anni il Trentino ( e a breve anche il........

© Il Dubbio