menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Il 7 ottobre 2023: stupri di massa come arma di guerra

6 0
08.07.2025

La storia del rapimento e dello stupro di Dinah, figlia di Giacobbe, è raccontata nel Libro della Genesi. A questa figura biblica si sono ispirati i ricercatori del “Dinah Project”, autori di un accurato studio sulle violenze subite dalle donne israeliane durante e dopo gli attacchi del 7 ottobre 2023. Il rapporto, finanziato dal governo britannico, si è avvalso del contributo dei giuristi dell’Università israeliana Bar-Ilan. Il team è stato guidato dalla professoressa Ruth Halperin Kaddari della facoltà di giurisprudenza e annovera l’ex ostaggio Ilana Gritzewsky, l’ex procuratrice militare Sharon Zagagi-Pinhas e l’ex giudice Nava Ben-Or.

La conclusione alla quale si giunge è chiara: lo stupro, quasi tre anni fa, è stato utilizzato da Hamas come arma di guerra. Il rapporto contiene decine di testimonianze e prove di stupri, aggressioni sessuali e mutilazioni intenzionali. Nel documento di 84 pagine sono riportati i racconti di una sopravvissuta agli stupri di Nuba, di 15 sopravvissuti alla prigionia e di 17 testimoni oculari. Le violenze sessuali dell’ottobre 2023 si sono verificate in almeno sei luoghi diversi: il Nuba Festival, l’autostrada 232, la base di Nahal Oz e i kibbutz di Re’im, Nir Oz e Kfar Gaza. Le aggressioni sessuali nei........

© Il Dubbio