Sarkozy lascia il carcere: l’ex presidente sarà in libertà vigilata
Dopo venti giorni trascorsi nel carcere parigino della Santé Nicolas Sarkozy torna in libertà ma rimane sotto controllo giudiziario. I giudici della Corte d’appello hanno accolto la richiesta dei difensori, peraltro condivisa dalla stessa procura, di scarcerare l’ex presidente della repubblica condannato in primo grado per associazione a delinquere per l’affaire dei finanziamenti libici alla campagna elettorale del 2007 ma assolto dalle accuse “concrete” di corruzione e riciclaggio.
Una decisione, quella di applicare l’esecuzione provvisoria della pena, che aveva suscitato l’indignazione degli avvocati di Sarko, convinti di un accanimento particolare nei confronti del loro cliente. La detenzione provvisoria è infatti normata dall’articolo 144 del codice di procedura penale che la prevede solo di fronte alla manifesta pericolosità sociale, al possibile inquinamento delle prove e al pericolo di fuga, tutti criteri assenti nel caso di Sarkozy.
E infatti la decisione, del tutto discrezionale, di metterlo dietro le sbarre era stata motivata in virtù dell’ “estrema gravità dei fatti contestati” e del ruolo istituzionale che ha ricoperto Sarkozy, una sorta di punizione esemplare in attesa del giudizio di secondo grado avrebbe minato la presunzione di........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Stefano Lusa
Mort Laitner
Ellen Ginsberg Simon
Sabine Sterk
Mark Travers Ph.d