Minori in carcere, il 50% in più in 3 anni: crescono i dati e crollano i diritti
Detenuti in aumento, carceri minorili più affollate, condizioni di vita peggiorate. Crescono proteste, suicidi e denunce per trattamenti inumani. A raccontarlo è il nuovo r apporto di metà anno di Antigone , “L'emergenza è adesso”, che si apre con la voce di una madre: «Mio figlio è in carcere da tre settimane, ha disturba psichici. Può uscire in cortile solo due ore a settimana e la sua salute peggiora. Ha solo 22 anni». È una delle tante testimonianze raccolte durante le 86 visite compiute nell'ultimo anno. Il titolo parla chiaro: il sistema penitenziario è al collasso, tra sovraffollamento, degrado crescente e un numero di suicidi che resta altissimo.
A fine giugno 2025 i detenuti erano 62.728 , a fronte di una capienza di 51.276 posti, che scende a 46.717 per inagibilità o lavori. Il tasso di sovraffollamento è del 134,3% : circa 16mila persone senza letto regolare. «Sono 62 gli istituti sopra il 150% di affollamento, 8 superano il 190%», si legge nel rapporto. I casi peggiori: San Vittore femminile (236%), Foggia (214%), San Vittore maschile (213%) . Solo 31 istituti su 190 sono sotto la soglia. Ma dietro i numeri ci sono le vite: «Siamo in celle da sei, con uno o due ventilatori. Non si respira. Negli uffici ci sono i pinguini, nelle sezioni il caldo è asfissiante», racconta un operatore.
Il dramma delle carceri minorili
Il sistema penitenziario minorile vive una crisi senza precedenti. Al 15 giugno 2025 sono 586 i giovani detenuti nei 17 Istituti Penali per Minorenni d'Italia , un aumento del 50% rispetto ai 392 dell'ottobre 2022, quando si insediò l'attuale governo. Per la prima volta nella storia, 8 istituti su 17 soffrono di sovraffollamento. Le condizioni sono drammatiche: «Abbiamo trovato materassi a terra, condizioni igieniche estremamente degradate, celle chiuse quasi l'intera giornata e assenza di attività significative, perfino quelle scolastiche», denuncia Antigone. Spesso non vengono garantite nemmeno........
© Il Dubbio
