Ultima generazione, via al processo a Padova:«Ci ascoltino o non ci fermeremo»
Sette proteste contro l’inerzia e il silenzio generale di fronte all’emergenza dettata dal cambiamento climatico, tutte messe a punto a Padova e nell’hinterland nel corso del 2022. Sul banco degli imputati dodici attivisti di Ultima generazione, il movimento di resistenza civile che attraverso iniziative eclatanti (e anche discutibili e discusse) punta il dito per gridare che non c’è più tempo da perdere.
Ultima generazione è tornata a Palazzo di giustizia. L’8 aprile la formale apertura del processo davanti al giudice Vincenzo Santoro, chiamato a giudicare i militanti del movimento, lavoratori e studenti tutti nati fra il 1966 e il 2022 (quattro padovani, 3 trevigiani, un veneziano, un bolognese, un veronese e un vicentino oltre a un giovane pavese) accusati, a vario titolo e in concorso, dei reati di blocco stradale, interruzione di pubblico servizio, deturpamento di cose altrui ma anche imbrattamento di beni culturali, promozione in un luogo pubblico di una........
© Corriere delle Alpi
