menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

La Bbc, il "bias" e il dovere dell'onestà

3 1
previous day
Bias. Il temine (che deriva dal francese provenzale) in inglese significa “inclinazione”, in psicologia indica la distorsione sistematica del ragionamento influenzato dalla nostra percezione, nella pratica identifica un pregiudizio. Devono averne avuti parecchi, di bias, alla Bbc, se dopo più di 100 anni di storia, i suoi vertici – il Direttore Generale Tim Davie e l’Amministratore Delegato Deborah Turness – hanno finito per dimettersi perché accusati di manipolazione e distorsione di contenuti che riguardano Donald Trump, copertura squilibrata sulla guerra di Gaza, influenza ideologica interna di gruppi redazionali che avrebbero condizionano la selezione delle notizie. L’”autorevolezza della Bbc” è materia di studio nei più frequentati corsi di giornalismo. L’emittente ha un codice etico (Bbc Editorial Guidelines) che rappresenta la base deontologica e professionale di tutti i contenuti editoriali. Merita rispetto l’accuratezza della sterminata produzione giornalistica del broadcaster nazionale inglese. Ma qualcosa, evidentemente, non ha funzionato. Ed è circostanza che ci interpella.Non si può chiedere a un giornalista di “separarsi dalla sua testa”........

© Avvenire