|
![]() |
![]() Sergio TalamoIl Riformista |
Sergio Talamo Perché in Italia nessuno parla? A Yalta, nel 1945, parlavano tutti. Il mondo era affollato di proclami, slogan, utopie di…
Sergio Talamo Ed ecco a voi una significativa storia di coerenza politica, presa pari pari dall’Europa che c’è, esiste davvero, non è…
Sergio Talamo Il suo tratto più tipico era forse il linguaggio, secco e lapidario: «Una prospettiva… d’avvenire!». Non il Sol dell’avvenire...
Sergio Talamo Dove sia esattamente non si sa, ma di certo non nella politica reale. Giorgia Meloni vince a porta vuota. Il…
Così, anche la tragedia di Calenzano diventa “strage”. Ormai il trend semantico è consolidato. Ogni incidente è strage. Ogni azione di guerra...
Non ne sapete niente, vero? Voi, proprio voi, cari pifferai che ora elogiate quella storia e quei volti, e all’addio di Paolo Pillitteri...
Il vaso di coccio fra i vasi di ferro ha ispirato tante illustri penne, da Esopo a La Fontaine fino a Manzoni. Ma se ad essere di coccio è la...
Maurizio Landini non è un uomo scaramantico. Annuncia di voler rivoltare il paese come un guanto, così come prima di lui altri due profeti, Beppe...
Per consolare i bambini si dà la colpa all’oggetto. “Hai sbattuto sulla porta, amore? Che cattiva, la porta!”. Ma noi non siamo bambini. Non...
Tony Blair è tornato. Dopo oltre 15 anni dall’addio a Downing Street, l’ex ragazzo-prodigio sembra essersi scrollato di dosso la sabbia del deserto...
Che problema c’è? Afd tallona ormai la destra democratica della Cdu, ma nessuno vuole governare con lei. Che problema c’è? La filo-putiniana Bsw di...
Benvenuti nell’eterno strapaese dove è sempre tempo di sceneggiate sul nulla, dove le più grandi vicende in un lampo diventano pretesti per il più...
Nelle epoche buie, i pochi fari accesi fanno una luce fioca. Perché sono tempi di bianco e nero, e il chiaroscuro non fa notizia. Così, i messaggi...
Fratelli d’Italia, l’Italia s’è data. Tradotto in europeo: ha fatto perdere le sue tracce, è sparita e non si sa bene dove sia finita. Sbagliare le...
L’anniversario dello sbarco albanese a Bari è un flash abbagliante, e ci scaraventa in un mondo che non è fatto solo di ricordi. È vero, l’8 agosto...
C’è qualcosa di malinconico, in tanta grandeur sprecata. Colpisce vedere la sempre divina Parigi prima degradarsi in una mal riuscita parodia dell’...
Angela Carini , nel lasciare il ring , aveva un’espressione disperata. Non sentiva la sconfitta, sentiva l’ingiustizia. Lo stesso sgomento dell’...
Qualcuno ci pensa mai davvero, a cosa significa oggi soffrire in un carcere ? Alle celle anguste e luride, ai trattamenti spesso inumani e alla...
In tema di libertà siamo tutti un po’ “woke”, cioè svegli e vigili contro i rischi di fare passi indietro. Ma suvvia, colleghi giornalisti, esimi...