|
Felice Miscioscia Per Murgia A PedaliAndriaLive |
Là dove il terreno comincia la sua lenta risalita, fendendosi tra lame e grotte, in questa contrada dal nome curioso, derivante da una pianta...

Qui, sulla radura adagiata a circa 480 metri sul livello del mare, con sguardo privilegiato sul gradino più alto dell'altopiano, si comincia a...

Il circondario di Corato città offre una magnifica collezione di manufatti rurali, da gustarsi con tutta la serenità di una lenta pedalata tra le...

Oltre le contrade Modesti e Jazzo Rosso, ci si imbatte in una porzione di territorio che quasi pare disegnata col righello, metaforicamente parlando

Un monumento storico di una certa importanza, facilmente raggiungibile ma ancora poco conosciuto e valorizzato

Sulla Murgia, le sfumature di rosso fanno subito balzare alla mente questo luogo divenuto ormai iconico e sempre più conosciuto e visitato

Nome, curioso e rievocativo, ispiratore di richiami ad alcuni arnesi da lavoro simili a telai, che riportano alla sua probabile funzione originaria;...

A prima vista potrebbe sembrare uno jazzo, ma parlare “solo” di jazzo è riduttivo in questo caso

Una storia che spesso disegna, anzi, dipinge il paesaggio e ci consegna poi gli strumenti per leggerlo ed interpretarlo e, per chi gradisce, anche per...

È sorprendente la semplicità dipinta in questo quadretto familiare di storia rurale, ancora pienamente inserito nella cultura locale d’attualità

Una tenuta con oltre 200 anni di storia (la sua presenza è già attestata nella cartografia del 1820), una storia che però sta tristemente...

Ciò che resta in questa solitaria landa murgiana è il ricordo impresso nella mente di tanti, una croce a margine di una strada in salita che, per...
